Centro di lavoro H350
Centro di lavoro H350 nuovo
Nome Centro di lavoro H350
Descrizione Centro di lavoro Felder Format – 5 assi c.e.
Marca
Modello H350
Anno 2024
Condizione nuovo
Codice AMAC 350
- Centro di lavorazione CNC in versione Gantry (senza utensili) con azionamento digitale (guidato da entrambi i lati) Il basamento macchina della Profit H350 15.30 è realizzato con tubi sagomati elettrosaldati di grande spessore. Le nervature di acciaio all’interno del basamento consentono di raggiungere un’elevata stabilità. Carenatura integrale: Nella configurazione standard una carenatura integrale circonda le unità di lavoro intorno all' intero portale in direzione Y. Attraverso la grande finestra anteriore è perfettamente visibile ogni processo di lavorazione. In caso di rottura di una fresa l' utente è protetto dalle lamelle laterali. Inserimento manuale dell' utensile sul mandrino, eventuali lavori di manutenzione o di pulizia del mandrino sono comodamente fattibili dal lato anteriore della macchina attraverso l' apertura della cappa integrata. Lubrificazione centralizzata automatica: Il controllo invia il grasso ai carrelli guida degli assi X, Y e Z, nonché alla vite a ricircolo di sfere in Y e Z. Il processo di ingrassaggio viene effettuato in automatico dopo un periodo prefissato. Sistema di guide asse X: L'azionamento del portale nell' asse X viene fatto con una cremagliera con i denti inclinati e sagomati. Ciò garantisce la più alta precisione. Il riduttore garantisce la massima qualità di lavoro e precisione nelle ripetizioni. Il movimento avviene per mezzo di pattini a ricircolo di sfere incapsulati, su guide lineari temprate e levigate. Sistema di guide asse Y: Il movimento avviene per mezzo di pattini a ricircolo di sfere incapsulati, su guide lineari temprate e levigate. L' asse Y viene posizionato tramite una vite rettificata a ricircolo di sfere. Sistema di scorrimento asse Z: Il movimento avviene per mezzo di pattini a ricircolo di sfere incapsulati, su guide lineari temprate e levigate. L' asse Z viene posizionato tramite una vite rettificata a ricircolo di sfere.
- Area di lavoro H350 16.30: Corsa degli assi: X= 4000 mm Y= 1970 mm Z= 455 mm Area di lavoro: X= 3000 mm Y= 1550 mm Z= 250 mm Altezza di passaggio dal livello della barra a seconda del sistema di serraggio, vedi Layout Velocità di posizionamento degli assi: Fare riferimento al sistema di sicurezza scelto (si ricava dal layout).
- Terminale operativo fisso sul lato sinistro della macchina Dotato di: - PC a elevate prestazioni - Display a colori LED da 24“ - Tastiera, mouse e mousepad - 1 Interfaccia USB Il controllo numerico utilizzato comunica direttamente con il PC della macchina. Per cui viene garantito un trasferimento regolare dei dati utensile, di tutti i dati macchina e dei programmi di lavoro creati. Il controllo esegue tutti i movimenti in automatico durante la lavorazione, compresi tutti i cambi utensile, i controlli dei movimenti con i relativi rischi di collisione. Il controllo permette inoltre il movimento manuale di tutti gli assi della macchina e l' esecuzione di diversi lavori di manutenzione.
- Capitolato del Software CNC ,,F4Integrate": Il pacchetto software della macchina "F4Integrate" comprende la completa gestione del controllo della macchina CNC per 2 postazioni - 1 postazione sulla macchina e 1 postazione esterna. ,,F4Integrate" si compone di diversi pacchetti software, che sono già compresi nella fornitura , in dettaglio: · Controllo macchina ,,F4Operate" · Database utensili ,,F4Toolbox" · Area CAD/CAM ,,F4Create" Tutti i moduli possono essere utilizzati sulla finestra principale di "F4Integrate".
- A seconda del modello di macchina, del settore, dell' ordine di lavorazione o delle richieste del cliente, ,,F4Integrate" puo essere ampliato con ulteriori moduli: · Simulazione di tempi e di collisione "F4Simulate" · Modulo di costruzione telai in 3D ,,F4Frame" · Software di nesting in 3D ,,F4Nest" Verificare i requisiti di sistema PC Windows Sistema PC nativo, sviluppato per Microsoft Windows Installazione del sistema operativo microsoft Windows con l' ausilio di Boot Camp. in parallelo o in emulazione NON è consentito! Database utensili ,,F4Toolbox": In "f4Toolbox" si gestiscono tutti gli utensili che sono destinati alla lavorazione sulla macchina. La classificazione principale è costituita da 5 categorie: · Utensili per fresare · Utensili per forare · Utensili per segare · Utensili per tagliare · Utensili per levigare Inoltre, ogni categoria è suddivisa secondo i rispettivi piani di lavorazione (verticale e orizzontale). Il database utensili in 3D permette di ricreare realisticamente gli utensili e di assegnare già attacchi HSK predefiniti o aggregati. Utensili di fresatura creati possono essere assegnati in modo intuitivo per "drag and drop" ad un posto libero nel magazzino cambiautensili. Ulteriori funzioni in ,,F4Toolbox": · Creazione di contorni utensile nel CAD integrato · Gestione di lunghezze utili e di profondità di penetrazione · Archiviazione di disegni tecnici di utensili · Grande offerta di mezzi di serraggio utensile in 3D · Trasmissione parametri in ,,F4Create" · Controllo collisione nella dotazione in 3D Area CAD/CAM ,,F4Create"
- L'inserimento di variabili personalizzate insieme alla programmazione parametrica in ,,F4Create" permette una creazione efficiente e ottimizzata di programmi CNC. Con la gestione intuitiva si possono inserire rapidamente lavorazioni di foratura, fresatura e taglio.. Innumerevoli funzioni CAD ed aiuti interattivi con tutorials permettono una programmazione semplice.Innumerevoli funzioni CAD ed aiuti interattivi con tutorials permettono una programmazione semplice. Processi di programmazione costosi possono essere evitati con le macro disponibili. Il simulatore di componenti in 3D incorporato per una simulazione di proramma
Prodotti correlati
Non hai trovato il prodotto che cercavi? Contattaci
Nei nostri 6 magazzini dedicati, abbiamo a disposizione più di 2000 macchine lavorazione legno. Chiamaci al numero di telefono +39 0376.840151 oppure
Invia una richiesta